Il topinambur è un tubero con molte proprietà benefiche per l’organismo. Per poter beneficiare di tutte le sue capacità esistono diverse ricette che ci permettono di inserirlo nella nostra alimentazione. Oltre ad avere un sapore gradevole e molto delicato, questo tubero ci aiuta anche a tenere sotto controllo la glicemia. Inoltre, è un alimento adatto […]Leggi Tutto
Sono anni che questo sconosciuto – sì, perché l’avocado non è decisamente un cibo tipico europeo – si è imposto sulle nostre tavole, nel reparto ortofrutta del supermercato (a prezzi anche piuttosto alti) e nei ristoranti di ogni angolo del mondo – specialmente nella sua variante più conosciuta, l’avocado toast – diventando il simbolo di […]Leggi Tutto
Si sente spesso parlare di henné, in differenti ambiti e contesti. Ma, esattamente che cos’è? Da da dove nasce questo metodo naturale di tintura (e non solo)? All’origine troviamo la Lawsonia inermis, nota col nome comune di henna – o meglio conosciuta col corrispondente francese henné, un arbusto spinoso della famiglia delle Lythraceae. La Pianta di Henné La pianta arbustiva Lawsonia inermis fa parte […]Leggi Tutto
Sir Edward Mellanby potrebbe essere un nome sconosciuto ai più, ma a lui viene attribuita la scoperta della vitamina D. Tra il 1913 e il 1920, infatti, mentre era professore al Queen Elizabeth College di Londra (il distaccamento femminile del King’s College), le sue ricerche si concentrarono sullo studio del rachitismo. E nel 1919, nel […]Leggi Tutto
La carota è un ortaggio ritenuto spesso l’alimento salutare perfetto. Oltre ad essere croccante e gustosa, è un ottimo mix di sali minerali e vitamine ed offre diversi benefici per il corpo come la perdita di peso, la riduzione del colesterolo o – com’è infatti risaputo – un miglioramento della salute degli occhi e, quindi, […]Leggi Tutto
L’utilizzo dell’aloe vera da parte dell’uomo risale a moltissimi anni fa, tanto da passare come pianta miracolosa nel corso della storia. Questo è dovuto all’enorme quantità di elementi attivi presenti nella pianta, che l’uomo ha sfruttato per il proprio benessere (come per altri prodotti di origine vegetale). Che cos’è l’aloe vera? L’aloe vera è una […]Leggi Tutto
Non c’è solo il Covid-19 a martoriare una terra tradizionalmente povera e in difficoltà come l’Africa dell’est. Alla pandemia che sta affliggendo tutto il mondo e che rischia di far collassare (dove ancora non l’ha fatto) i fragili sistemi sanitari del continente africano, si aggiunge una spaventosa invasione delle locuste che distruggono voracemente i raccolti […]Leggi Tutto
Tutti conosciamo le api, quei piccoli insetti volanti a strisce gialle e nere: alcuni di noi sono stati punti (e quindi non le hanno proprio in simpatia) mentre altri non le temono, anzi. Sta di fatto che sono molto di più di semplici produttrici di miele: il ruolo delle api, infatti, è fondamentale per l’ambiente […]Leggi Tutto
Il Coronavirus potrebbe portare una carestia dalle proporzioni bibliche
“Abbiamo raggiunto la luna 50 anni fa, ora parliamo di andare su Marte, ma non riusciamo a sfamare tutti sul nostro pianeta”, queste erano le parole, circa un anno fa, di Arif Husain, economista capo del WFP, il programma mondiale alimentare dell’ONU. Una realtà che, se era drammaticamente vera nel 2019, ora verrà ingigantita da […]Leggi Tutto
Sappiamo che i frutti sono molto diversi tra di loro, per grandezza, consistenza e principi nutrizionali, ma è vero che ci sono frutti che fanno ingrassare e addirittura alcuni sconsigliati perché troppo zuccherini? Questo è il dubbio amletico che cercheremo di sfatare e contestualizzare. La scienza dice che un piano alimentare ricco in frutta e […]Leggi Tutto