Negli ultimi tre mesi ci siamo ritrovati a vivere un’emergenza sanitaria senza precedenti: a causa della pandemia da Covid-19, sono tornati alla ribalta argomenti meno noti come l’inquinamento e il particolato atmosferico: sono circolate molte notizie ed informazioni a riguardo. Per avere un quadro più completo di questi argomenti – alcuni relativamente sconosciuti, come appunto […]Leggi Tutto
La guerra è uno dei fenomeni più tragici e orribili che l’essere umano è in grado di compiere. Purtroppo, nella storia, sono molteplici le volte in cui questo evento – avolte così privo di significato – è avvenuto ed ancora oggi avviene. Chi ha vissuto momenti così strazianti non potrà mai cancellarli dalla propria memoria, […]Leggi Tutto
Probabilmente tutti abbiamo giocato almeno una volta a The Sims: il gioco disponibile per varie piattaforme che simula la vita di un Sim (alter ego di una persona in carne ed ossa) all’interno di un quartiere, mentre interagisce con altri Sims e progetta la sua vita. Il maggiore divertimento è sempre stato certamente quello di […]Leggi Tutto
Nel passato la psicologia ha utilizzato degli animali per portare a termine alcuni esperimenti. Tuttavia, esiste un Codice Etico per la ricerca psicologica che delinea gli standard di comportamento degli iscritti all’Associazione Italiana di Psicologia (AIP). Queste linee guida sono necessarie per garantire la corretta realizzazione delle attività di ricerca e diffusione della conoscenza, proteggendo […]Leggi Tutto
La primavera è iniziata: perciò, se avete a disposizione una bicicletta, è il momento di tirarla fuori dai vostri garage polverosi, gonfiare le ruote ed iniziare a pedalare. Sia che abitiate in città o in campagna, la bicicletta è un’ottima alleata per godersi appieno le belle giornate di sole che, fino ad ora, abbiamo potuto […]Leggi Tutto
Tutti conosciamo le api, quei piccoli insetti volanti a strisce gialle e nere: alcuni di noi sono stati punti (e quindi non le hanno proprio in simpatia) mentre altri non le temono, anzi. Sta di fatto che sono molto di più di semplici produttrici di miele: il ruolo delle api, infatti, è fondamentale per l’ambiente […]Leggi Tutto
Impossibile non conoscere Hayao Miyazaki al giorno d’oggi per un appassionato di cinema, in particolare d’animazione. Giapponese, classe 1941, e cresciuto durante il cosiddetto periodo Showa (dal 1926 al 1989, corrispondente al regno dell’imperatore Hiroito) di cui ha un’opinione negativa perché, a suo dire, in nome del progresso ha trascurato l’ambiente. Miyazaki ha dedicato la […]Leggi Tutto
Non gli bastava essere un attore e produttore cinematografico di successo: Leonardo DiCaprio è conosciuto a livello globale per essere (anche e soprattutto) un impegnatissimo attivista ambientale. Dopo aver ottenuto il successo internazionale con Titanic, nel 1998 ha fondato la Leonardo DiCaprio Foundation, organizzazione senza scopo di lucro dedicata alla promozione della consapevolezza ambientale. Sin […]Leggi Tutto
Il fenomeno del bracconaggio ha visto una crescita esponenziale nel corso degli anni, specialmente la caccia illegale ad animali protetti o in via d’estinzione, tanto che il mercato dei crimini di natura è salito al quarto posto dopo quello della droga, dei beni contraffatti e del traffico di umani. Il WWF, nel 2018, ha rilasciato […]Leggi Tutto
Forse non lo sapevi – o lo ignoravi innocentemente, come tutti noi del resto – ma i nostri mari sono pieni di plastica. Circa il 90% della plastica presente negli oceani arriva da appena 10 corsi d’acqua che attraversano Asia e Africa. La vita della plastica, a differenza di altre categorie di rifiuti, è lunghissima […]Leggi Tutto