Il 4 aprile del 2020 viene ufficialmente lanciata la campagna di disobbedienza civile “#Iocoltivo”. Quest’iniziativa promossa dal team di “Meglio Legale”, Dolce Vita magazine, i Radicali e l’associazione Luca Coscioni, ha lo scopo di spronare i cittadini alla coltivazione di una sola pianta di cannabis nella propria casa. La campagna nasce a seguito della sentenza […]Leggi Tutto
Si teme un disastro ambientale di enormi proporzioni a Norilsk, nella regione del Krasnojarsk, nella Siberia settentrionale dove, il 29 maggio scorso, c’è stata una fuoriuscita di carburante a seguito di un incidente in una centrale elettrica. Cosa sta accadendo in Siberia Come detto, il 29 maggio scorso, a Norilsk in un impianto gestito dalla […]Leggi Tutto
Amilcingo è un piccolo paese di circa 3500 anime, stando a quanto dice Wikipedia, situato nello stato di Morelos, circa 80 chilometri più a sud della capitale, Città del Messico. Le attrattive di Amilcingo per un turista, scorrendo velocemente sul web, sono, a voler usare un eufemismo, scarse; ma la comunità dallo scorso 20 febbraio […]Leggi Tutto
Secondo recenti stime, ogni mese in Italia verranno consumate in media 1 miliardo di mascherine monouso. Questo numero altissimo è il prospetto della nostra nazione: provate a pensare a tutte le mascherine – oltre a guanti, camici ed altro – che verranno prodotte, utilizzate e poi gettate via, ogni giorno, in tutto il mondo. Si […]Leggi Tutto
L’Italia è uno dei Paesi a maggiore rischio sismico del mondo data la sua particolare posizione geografica, nella zona di convergenza tra la zolla africana e quella eurasiatica. La possibilità del verificarsi di un terremoto ad elevata magnitudo è più o meno significativa in tutte le aree del nostro bel paese, con particolare attenzione lungo […]Leggi Tutto
Nel passato la psicologia ha utilizzato degli animali per portare a termine alcuni esperimenti. Tuttavia, esiste un Codice Etico per la ricerca psicologica che delinea gli standard di comportamento degli iscritti all’Associazione Italiana di Psicologia (AIP). Queste linee guida sono necessarie per garantire la corretta realizzazione delle attività di ricerca e diffusione della conoscenza, proteggendo […]Leggi Tutto
L’aumento costante della produzione di plastica sintetica – unito alla cattiva gestione dei rifiuti di plastica – hanno portato ad un incremento dello scarico di questi residui plastici nelle nostre acque. Stiamo parlando delle microplastiche comunemente definite: piccoli residui dalle dimensioni inferiori a 5 mm, che rimangono (senza che sia possibile rimuoverle) sia in acqua […]Leggi Tutto
In America è la serie del momento. Tiger King: Murder, Mayhem and Madness è una storia veramente assurda, a tratti surreale, ma tristemente vera. La docu-serie sbarcata su Netflix il 20 marzo, ha conquistato milioni di spettatori, stregando il pubblico USA. Il protagonista di questa grottesca docu-serie (ideata e prodotta da Eric Goode e Rebecca […]Leggi Tutto
Il Coronavirus potrebbe portare una carestia dalle proporzioni bibliche
“Abbiamo raggiunto la luna 50 anni fa, ora parliamo di andare su Marte, ma non riusciamo a sfamare tutti sul nostro pianeta”, queste erano le parole, circa un anno fa, di Arif Husain, economista capo del WFP, il programma mondiale alimentare dell’ONU. Una realtà che, se era drammaticamente vera nel 2019, ora verrà ingigantita da […]Leggi Tutto
Perestrojka, glasnost: sono queste le due parole sotto la cui egida Michail Gorbaciov, divenuto segretario del PCUS nel 1985, decise di porre la sua azione di governo. Ricostruzione e trasparenza: questi diventarono i due pilastri di un’Unione Sovietica che, indebolita da fattori endogeni ed esogeni, provava a ristrutturarsi profondamente nel tentativo di adattarsi al mondo […]Leggi Tutto