Si sente spesso parlare di henné, in differenti ambiti e contesti. Ma, esattamente che cos’è? Da da dove nasce questo metodo naturale di tintura (e non solo)? All’origine troviamo la Lawsonia inermis, nota col nome comune di henna – o meglio conosciuta col corrispondente francese henné, un arbusto spinoso della famiglia delle Lythraceae. La Pianta di Henné La pianta arbustiva Lawsonia inermis fa parte […]Leggi Tutto
La guerra è uno dei fenomeni più tragici e orribili che l’essere umano è in grado di compiere. Purtroppo, nella storia, sono molteplici le volte in cui questo evento – avolte così privo di significato – è avvenuto ed ancora oggi avviene. Chi ha vissuto momenti così strazianti non potrà mai cancellarli dalla propria memoria, […]Leggi Tutto
Nel passato la psicologia ha utilizzato degli animali per portare a termine alcuni esperimenti. Tuttavia, esiste un Codice Etico per la ricerca psicologica che delinea gli standard di comportamento degli iscritti all’Associazione Italiana di Psicologia (AIP). Queste linee guida sono necessarie per garantire la corretta realizzazione delle attività di ricerca e diffusione della conoscenza, proteggendo […]Leggi Tutto
Che cosa c’entra una Pandemia mondiale – in grado di mettere in ginocchio i Paesi più industrializzati del mondo – con gli habitat naturali che si trovano ai confini delle nostre società? Semplice: le pandemie sono una conseguenza diretta del loro degradamento. Zoonosi: le malattie che gli animali passano all’uomo Il Sars-Covid-19 è una zoonosi, […]Leggi Tutto
Perestrojka, glasnost: sono queste le due parole sotto la cui egida Michail Gorbaciov, divenuto segretario del PCUS nel 1985, decise di porre la sua azione di governo. Ricostruzione e trasparenza: questi diventarono i due pilastri di un’Unione Sovietica che, indebolita da fattori endogeni ed esogeni, provava a ristrutturarsi profondamente nel tentativo di adattarsi al mondo […]Leggi Tutto
In un momento come quello che stiamo attraversando è normale che i mezzi di informazione siano esclusivamente focalizzati sulle notizie relative al virus con l’annesso carosello quotidiano di previsioni, bollettini e dati che tentano di dare un senso alla surreale realtà che viviamo ogni giorno. Fatalmente, rischiano di passare in secondo piano eventi di gravità […]Leggi Tutto